Aprire il terzo occhio richiede prima di tutto una sana qualità della vita. Lo stress e le emozioni negative sono dei veri parassiti dei progressi che possiamo fare. Si deve dunque prendere il controllo della propria vita e mantenere solo il positivo. Affrontare gli elementi senza provocarli. La crescita e la realizzazione personale sono obiettivi essenziali che ci apriranno le porte del chakra del terzo occhio. “Una mente sana in un corpo sano” come diceva il filosofo. |
La percezione extrasensoriale è una forma di percezione diversa e indipendente dalle abilità abituali, questa percezione include il dono della chiaroveggenza, della telepatia e della conoscenza diretta del futuro o della precognizione.
Bisogna sapere differenziare il mondo invisibile e il visibile.
Viviamo in un mondo grezzo e crudo, cioè tutto ciò che vediamo sono le cose che i nostri cinque sensi fisiologici sono in grado di toccare e vedere. Invece le percezioni extrasensoriali possono vedere oltre le cose percepite dagli organi di senso, vale a dire il gusto, il tatto, la vista, l’olfatto e l’udito.
Per aumentare le proprie capacità, la persona con percezione extrasensoriale deve lavorare sulla propria visione delle cose in un mondo parallelo.
Imparare a vedere le cose diversamente in modo che si possa innalzare il proprio livello di vibrazioni.
La domanda è: cosa rappresenta questa percezione e come possiamo svilupparla?
Ogni persona ha delle abilità psichiche di chiaroveggenza, ma sono sviluppate a livelli abbastanza diversi.
Per garantire lo sviluppo del dono della percezione extrasensoriale o del sesto senso, ci sono alcune pratiche da svolgere quotidianamente. Questi mirano ad allenare la mente e il corpo in modo che possano facilmente aprirsi a cose sconosciute. Poiché questo è un lavoro sulla tua persona, devi fare un tentativo di introspezione e disciplina. In questo caso specifico, devi fare allenamenti come i sportivi di alto livello per ottenere progressi.
Poiché la chiaroveggenza fa parte della percezione extrasensoriale, può essere sviluppata con
A – LA MEDITAZIONE
B – LA LITOTERAPIA : Le pietre curative
C – I SUONI ISOCRONICI
D – GLI OLI ESSENZIALI
E – LO YOGA
Nel prossimo video i dettagli e maggior spiegazione delle varie pratiche.
In CONCLUSIONE
Se il tuo terzo occhio si apre e non ottieni quello che speravi, non preoccuparti. Alcune persone sono più aperte ai fenomeni paranormali di altre, alcune possono aiutare altri a migliorare il proprio stato emotivo …
L’esperienza è diversa per tutti.
Una volta aperto il terzo occhio e quando è aperto, è normale avere mal di testa e nausea.
Se vuoi seguire il video su youtube : https://youtu.be/3qE9lv_BS1E
I NOSTRI NUMERI per un consulto serio ed approfondito

Numeri di Calypsoline più cercati