. Significato: sapere  o comandare

. Principio fondamentale: percezione e consapevolezza, La cosciente dell’Essenza

. Posizione: in mezzo alla fronte

. Colore: Indigo

. Simbolo: un fiore di Loto con 96 petali

. Funzione: intuizione

. Funzione sensoriale: tutti i sensi, anche sotto forma di percezione extra-sensoriale.

. Parti del corpo : Il terzo occhio governa gli occhi, le orecchie, i seni paranasali, il naso, la ghiandola pituitaria e l’ipotalamo

. Ghiandola endocrina: L’ipofisi ha un’attività secretoria che esercita una funzione stimolante su tutte le altre ghiandole. Ed è con questi stimoli che armonizza le altre.

. Minerali: lapislazzuli, zaffiri indaco, azzurrite, labradorite, argento, cristallo di quarzo

. Nota musicale: La

 

Il terzo occhio è la Tua fonte di percezione extrasensoriale, la sede della vista psichica e della saggezza.

Il sesto chakra si trova nella parte inferiore della fronte, centrato sopra il naso, tra le sopracciglia. È orientato orizzontalmente dalla parte anteriore a quella posteriore.

È da lui che l’intuizione viene trasmessa ai chakra inferiori e alla mente. Ecco perché Ajna è chiamato il terzo occhio, l’occhio dell’intuizione.

L’intuizione spirituale entra nel tuo sistema in questo modo, offrendoti una “visione globale” della vita, con tutti i suoi livelli di interazione energetica.

Qui risiedi la tua chiaroveggenza, la tua intuizione e il tuo risveglio personale, la tua via d’accesso alla conoscenza interiore e superiore. Questo chakra funziona in un modo unico con tutti gli altri perché ha una connessione “contraria” con il chakra della radice, il chakra sacro, il plesso solare, la gola e la corona.

Il terzo occhio è la sede di tutti i processi di consapevolezza.

Collegato alla mente, questo chakra è rappresentato con due petali che sono collegati ai lobi di destra e sinistra dell’ipofisi e sono anche collegati agli emisferi sinistro e destro del cervello.

L’emisfero destro è la sede dell’intuizione, la sinistra è la sede dell’intelligenza.

Qui si svolge il matrimonio celeste tra il sole e la luna, che culmina con l’apertura del terzo occhio e il sesto senso evoluto.

La maggior parte dei pensieri che determinano la nostra esistenza sono diretti dai nostri archetipi emotivi bloccati o programmati dai nostri stessi giudizi e pregiudizi, così come da quelli degli altri. Quindi, la mente non è sempre il padrone, ma piuttosto il servitore dei nostri pensieri emotivamente carichi che dominiamo solo parzialmente.

Grazie all’evoluzione della nostra coscienza e alla graduale apertura del terzo occhio, siamo pronti a guidare questo processo sempre di più. La conoscenza essenziale ci arriva sotto forma di intuizione, chiaroveggenza o qualsiasi altra percezione extra-sensoriale. Pertanto, tutto ciò che abbiamo potuto percepire solo vagamente, diventa una percezione chiara e precisa.

Il sesto chakra è il collegamento tra la nostra coscienza superiore e l’io e tra le facoltà cerebrali superiori e le funzioni cerebrali istintive.

Quando questo sesto chakra funziona bene, puoi comunicare adeguatamente sia con il sé interiore che con il sé superiore; da quel momento in poi, potrai ottenere di più in termini di guarigione interiore e crescita spirituale. Questo chakra ti consente di vedere chiaramente i tuoi problemi e le lezioni energetiche, in modo che se ne possa assumere la responsabilità. La maggior parte dei terapeuti hanno un terzo occhio molto forte e sensibile, poiché si basano su di esso per stabilire le loro diagnosi nel loro lavoro olistico. Come per  l’armonizzazione del tuo corpo fisico, più “eserciti” i tuoi sensi psichici, più sono acuti!

Il sesto chakra è anche collegato energeticamente e unicamente all’intero sistema, offrendo il significato superiore di tutto ciò che accade negli altri chakra.

Le persone il cui terzo occhio è intasato si sentono tagliate fuori dal loro intuito e negano l’esistenza di livelli più alti. Alcuni non credono in nient’altro che non abbiano imparato o sperimentato nel mondo fisico. La loro capacità di far fronte agli alti e bassi dell’esistenza è gravemente ridotta, in tal modo che spesso ripetono le stesse lezioni senza capire perché o come dovrebbero superarle. La paura qui è quella della connessione con il sé interiore e l’obbligo di affrontare doveri “spirituali”. Questo crea un senso di colpa, colpa e vergogna che impedisce loro di assumersi la responsabilità di ciò che hanno creato. La disabilità intellettuale e creativa così come l’invidiata può stabilirsi in queste persone, che non progrediscono mentre altri avanzano. Pertanto, la mente inferiore evita di crescere e di entrare in una realtà più elevata.

Il Terzo Occhio

Cos’è il Terzo Occhio